☆Chriry Breezy ☆
2009-06-14 21:56:39 UTC
Trae la sua origine dalla parola veneziana s'ciào (o s'ciàvo) che ha il significato di "schiavo" o "servo", derivando da neolatino "sclavus", che a sua volta viene dalla lingua paleoslava, significando "lo slavo", cioè la persona parlante.
Salutare con un ciao corrisponderebbe quindi a "Servo Vostro", formula di saluto oramai desueta (cfr. l'analogo saluto "servus", diffuso in Austria e Baviera). Questo saluto era usato senza distinzione di classe sociale.
Il termine originale s'ciào esiste ancora nel Veneto, usato come esclamazione o per esprimere rassegnazione e nel dialetto bergamasco e ticinese per esprimere sollievo per uno scampato guaio.
......SERVO VOSTRO??ma io non sono serva di nessuno ma chi ha invetato queste parole....CMQ SALUTATEMI IN MOLTI SCHIAVI!buahahaahahaaa