Domanda:
Internet ed email. Quando usate queste parole le usate come se fossero maschili o femminili?
anonymous
2008-07-27 14:14:57 UTC
Avete anche una motivazione per fare questo?
Io, per esempio dico, la email (l'email) perche' posta e/o lettera sono femminili.
Invece per internet non ho mai composto una frase attribuendo un sesso a questa parola... piano un momento stavo per scrivere attribuendoGLI quindi internet, spontaneamente, mi esce maschile.
Dunque email femminile.
Internet maschile.
Voi come dite un'email o un emali, la internet, lo internet o il internet?
Sette risposte:
anonymous
2008-07-27 14:34:38 UTC
Concordo con e-mail al femminile.

In merito a Internet, se in italiano esistesse il neutro lo si potrebbe piazzare lì, ma considerato che non esiste e che non possiamo inventarlo noi su due piedi, è un termine che io considero maschile, benché probabilmente secondo l'Accademia della Crusca non sia corretto. Infatti la traduzione italiana di Internet è "rete", dunque femminile, ma a me viene da pensare non tanto alla rete (perché allora anche il goal dovrebbe essere maschile, suppongo), quanto al "collegamento" in rete, così come il goal può essere un "calcio in rete".

Penso che così ci siamo trovati l'alibi, e possiamo attribuire ad Internet il genere maschile senza sentirci a disagio (disagio che avverto, invece, ogni qual volta parlo "del" week-end, o "del" finesettimana, che invece dovrebbe essere femminile).

Lo so, sono ca.zz.ate: ci sono problemi più seri, ma che ci volete fare? Ognuno ha le proprie fisse...



Bella domanda, complimenti.



Ciao

L
toz
2008-07-28 07:06:12 UTC
Dati ufficiali alla mano, alla parola e-mail è attribuito il genere femminile in linea con la traduzione in italiano: "la" posta elettronica. Alcuni dizionari si tengono in bilico e accettano le due forme, sia quella maschile che quella femminile, basandosi sulla traduzione italiana di e-mail con "messaggio" che è di genere maschile.

Io dico "la mail", tagliando anche la E-.



Per internet, mi pare sia considerato a tutti gli effetti un nome proprio, per cui non ha l'articolo. Io non ho mai sentito dire lo internet e il internet. Semplicemente Internet. E anche io lo dico senza articolo.



*****

Sono andata a controllare su diversi testi, e molti riportano internet come sostantivo invariabile femminile, addirittura. Io non ho detto che manca di genere, ho detto soltanto che non necessita l'articolo, qualsiasi esso sia. Sarete d'accordo con me che dire "la internet" suona altrettanto male, nonostante venga classificata come una parola di genere femminile.
Silvia***
2008-07-28 15:10:37 UTC
Quoto Toz: la/le mail, mentre io navigo "su Internet" non "sull'Internet"
edoedo
2008-07-28 07:08:32 UTC
Beh, non sono Accademico della Crusca, ma provo ugualmente a dare il mio contributo. Sia Internet che e mail secondo me sono femminili.

Internet sottintende nell'uso "la rete Internet", tant'è che quando si dice solo "la rete", per antonomasia si intende proprio internet.

Quanto a mail o e mail, in italiano è "naturalmente" femminile in quanto traduzione e/o sinonimo di lettera. Si noti che, a quanto mi è dato da sapere, che non esiste una parola italiana usata correntemente come traduzione letterale di mail.
anonymous
2008-07-27 14:26:14 UTC
non mi sn mai posta il quesito!

= )
Frizzantina83
2008-07-27 14:25:25 UTC
Ciao Trielina pura... ecco un' accademica della crusca pronta e attiva a risponderti... :-)

Anch'io la penso come te,o meglio,mi viene naturale così...

dire :"vado a vedere le mail", indi per cui alla parola mail attribuisco un sesso femminile..

Ad internet attribuisco un genere maschile,anche se non mi viene in mente una frase da cui si deduce ciò... in conclusione abbiamo una femminuccia e un maschietto :-)

ciao ciao
Riccardo M
2008-07-27 14:21:10 UTC
RISPOSTA : email femminile, internet neutro (genere che mi sono inventato or ora per un termine non italiano che è stato importato dalla lingua inglese).

___

io uso sempre... IN internet... e LA MAIL senza E per non fare diavolerie con le vocali vicine..

Cosi risolvo il problema!

Cmq la mail è femminile e internet è NEUTRO perchè in inglese non ha un genere.. poi te puoi dire "la rete internet" per aggirare l'ostacolo.. ma "l'internet" non l'ho mai sentito.. e neanche "un internet"


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...