Domanda:
è impossibile trovare la soluzione?nessuno ci riesce pero' provateci voi a terminare la frase :-)?
Ernesto
2008-04-26 02:51:04 UTC
finitemi questa frase:allora :

IL SOLE SPLENDE COME NON HA MAI .......................

splenduto?nooooo e quale allora?
46 risposte:
anonymous
2008-04-26 03:03:06 UTC
sembra assurdo ma è proprio 'splenduto' la forma corretta del participio passato di splendere. Normalmente si ricorre ad un giro di parole per evitare la cacofonia della parola ma è solo perchè viene raramente (quasi mai) usata nell'italiano corrente e quindi suona sgrammaticata. Prova a ripeterla qualche volta tra te e te, all'interno della frase: vedrai che comincerà magicamente a suonarti normale.
anonymous
2008-04-26 09:08:42 UTC
E' impossibile perché tu imposti una forma errata, mica per altro!!



In quel "NON HA MAI..." la presenza di "HA" è forviante e inopportuna:



SPLENDERE NON HA L'AUSILIARE IN AVERE ( io HO ),



come, per esempio, ha BRILLARE ( io HO brillato ;

Infatti "il sole BRILLA come non HA mai brillato" è giusto )



MA IN ESSERE ( io SONO splenduto ...)



e splenduto è corretto



"IL SOLE SPLENDE COME NON è MAI splendUTO"

(indicativo passato prossimo; ; 1a pers. sing. : io SONO splenduto)



"IL SOLE SPLENDE COME NON splendette MAI "

(indicativo passato remoto; 1a pers. sing. : io SPLENDETTI)



"IL SOLE SPLENDE COME MAI fu splenduto"

(indicativo trapassato remoto; 1a pers. sing. : io FUI splenduto)





Poi, se mi dici che tutto ciò è ridicolo, allora siamo d'accordo...
anonymous
2008-04-26 03:01:06 UTC
ma se piove?!?!?!?!?!

almeno da me
anonymous
2008-04-26 14:01:34 UTC
spleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeenduto:D

saluti, SIlvia
Lilli
2008-04-26 08:58:54 UTC
Il verbo "splendere" in italiano è difettivo (un verbo è difettivo quando la sua radice cambia in certi tempi -io vado, noi andiamo- oppure manca di alcuni tempi o modi verbali).

Questo verbo in particolare manca di numerosi tempi composti dell'indicativo e degli latri modi compreso il participio. E' quindi la risposta è che il participio passato di splendere semplicemente non esiste.



E comunque "SPLENDUTO" suona benissimo :D no??
kikka
2008-04-26 06:46:14 UTC
e proprio splenduto lo visto su internet apposta per te
anonymous
2008-04-26 02:59:46 UTC
è splenduto, ma oramai è una forma caduta in disuso, quindi alcune grammatiche riportano "splendere" quale verbo difettivo
anonymous
2008-04-27 02:34:15 UTC
splenduto...oppure fatto...
anonymous
2008-04-27 00:02:06 UTC
Hai preso questo indovinello dall'accademia della crusca? La risposta è " splenduto " perchè a quanto pare si dice che è corretto!
anonymous
2008-04-26 15:15:07 UTC
il sole splende come non ha mai SPLENDUTO.

L'unica risposta corretta è questa. E non ci trovo niente di impronunciabile.
anonymous
2008-04-26 06:55:12 UTC
splenduto!
Acquadirose
2008-04-28 23:53:14 UTC
mi dispiace deluderti ma è proprio.......splenduto !!!!che altro sennò?..... x me è giusto così!!! baci ciao
anonymous
2008-04-28 12:32:36 UTC
http://coniuga.com/splendere
gispy69ot
2008-04-28 11:48:46 UTC
io avrei scritto: IL SOLE SPLENDE COME NON MAI !

perché complicarsi la vita?
anonymous
2008-04-28 07:08:06 UTC
io sono d'accordo con Gattacci
mariella83
2008-04-28 04:57:47 UTC
può essere che non ti appaia corretto..ma è "splenduto" il participio passato di splendere! Lo dice l'accademia della crusca,che è la massima istituzione nel campo della linguistica italiana...quindi io mi fido!!
coriumskin
2008-04-27 12:51:01 UTC
è orribile, ma se proprio si vuole usare è "SPLENDUTO"
anonymous
2008-04-27 09:08:59 UTC
sembra assurdo ma è proprio 'splenduto' la forma corretta del participio passato di splendere. Normalmente si ricorre ad un giro di parole per evitare la cacofonia della parola ma è solo perchè viene raramente (quasi mai) usata nell'italiano corrente e quindi suona sgrammaticata. Prova a ripeterla qualche volta tra te e te, all'interno della frase: vedrai che comincerà magicamente a suonarti normale!

ci hai preso!!era giusta quello che hai detto!
anonymous
2008-04-27 08:40:06 UTC
il verbo splendere è un verbo difettivo qnd non è possibile completare questa frase con il verbo splendere posssiamo xò dire oggi il sole splende come non ha mai fatto prima
sisola
2008-04-27 02:42:59 UTC
ma dai splendere è un verbo difettivo!! non ha participio passato e altre forme composte!
anonymous
2008-04-27 02:34:25 UTC
splenduto

oppure perchè non dici: IL SOLE SPLENDE COME NON HA MAI BRILLATO PRIMA?!!!?
hamzaroubiou
2008-04-27 01:55:53 UTC
spleso
cindy
2008-04-26 15:44:06 UTC
Non credo esista questo participio passato, quindi ovvio che nessuno ti completi la frase. Aggira così l' ostacolo: 1. Usa un SINONIMO= brillare,rilucere, sfolgorare 2. lasciare la frase " abbreviata" , tipo: il sole splende come non mai. E il gioco è fatto!
nostromo32
2008-04-26 14:40:41 UTC
speculato??
Jek
2008-04-26 11:43:36 UTC
visto che splendere è un verbo difettivo non ha un participio passato, comunque potresti usare la forma ormai caduta in disuso "splenduto" .... infatti suona male... però è così.
anonymous
2008-04-26 10:37:57 UTC
IL SOLE SPENDE CM NN HA MAI ....boh ma nn è giusto splenduto???
anonymous
2008-04-26 09:12:19 UTC
il sole splende come non ha mai...SPLENDUTO!.....è una forma arcaica del verbo splenere che nn è più di uso comune....
Giasone
2008-04-26 03:24:07 UTC
splenduto
anonymous
2008-04-26 02:57:39 UTC
fatto
robux
2008-04-26 02:55:34 UTC
spleso...:-)
In ricerca
2008-05-01 08:53:08 UTC
Dovrebbe essere splenduto, anche se è un aggettivo caduto un pò in disuso...



Ciao.
anonymous
2008-04-29 08:46:33 UTC
il participio di splendere nn esiste l'ho cercato xsonalmente sul dizionario e nn ha nemmeno 1 tempo composto
anonymous
2008-04-29 05:24:50 UTC
no ha mai ......fatto prima d'ora! tiè!
Chicca_Lovely
2008-04-26 15:44:42 UTC
Può essere che 'splenduto' sia talmente poco usato (da essere caduto completamente nell'oblìo della lingua parlata) tanto da far 'diventare' splendere un verbo difettivo??
anonymous
2008-04-26 12:55:25 UTC
spleso.
Numb23
2008-04-26 10:53:56 UTC
non si può rispondere

"Splendere" è verbo difettivo: manca di participio passato e delle relative forme composte.
anonymous
2008-04-26 06:45:28 UTC
splenso
irene e valentina
2008-04-26 05:24:15 UTC
è un dubbio che venne anche a me una volta!

cosi lo chiesi al mio prof di italiano e mi rispose che praticamente il participio passato di splendere non si usa, si fa un giro di parole o si cambia verbo...

è brutto ma dovrebbe essere proprio splenduto...
anonymous
2008-04-26 05:07:21 UTC
Ma splendere è difettivo!! se il part. pass. non c'è non si può inventare...
+* ̈^ ̈*+вℓαιя ωσℓ∂σяf+* ̈^ ̈*+
2008-04-28 10:15:19 UTC
spleso ed è cosi! stop
Katty
2008-04-27 15:11:59 UTC
Mia mamma è insegnante di italiano e ha detto che anche se il participio del verbo splendere è caduto in disuso la forma corretta sarebbe: splesso
anonymous
2008-04-27 00:53:37 UTC
ignorante vatti a vedere le coniugazioni su questo sito e vedrai ke i passati e trapassati non esistono e la ci va il passato prossimo..............http://www.italian-verbs.com/verbi-italiani/coniugazione.php?verbo=splendere
Giulietta
2008-04-26 10:24:47 UTC
devi usare per forza la forma conposta del verbo? del verbo splendere il participio passato è caduto in disisuso e si usa solo nelle poesia.. e quello corretto è splenduto, anke se suona male.. x quello l'hanno tolto dalla parlata normale..



ciaoo
anonymous
2008-04-26 07:17:23 UTC
E se sei in kulo al mondo e nevica che fai??? Ti metti a piangere???...... red devil
allive91
2008-04-26 02:57:59 UTC
brillato??? no, eh?
(¯`·._.·[ ѕωєєтяσвι ]·._.·´¯)
2008-04-26 02:55:06 UTC
il sole splende km nn ha mai fatto....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...