Filastrocca dei numeri
1 è il naso del cagnolino 2 sono gli occhi del gattino, le pulci sono 3 sulla coda dello scimpanzé. 4 son le stagioni della vita e della mano 5 son le dita, 6 sono i cappelli e 7 i pipistrelli, 8 sono gli ombrelloni e 9 i leoni 10 sono i comandamenti per vivere felici e contenti.
Filastrocca dei numeri
Uno che piange,
due sono lieti,
tre fidanzate,
quattro mariti.
Cinque d’argento,
sei d’oro schietto,
sette un segreto
che non va detto.
Iona Opie, Le filastrocche di Mamma Oca, trad. R.Piumini, Fabbri editore,Milano 2002
Filastrocca di Tonio Cartonio per imparare i numeri dall’Uno al Cinque
Il Grande Capo è il numero Uno,
prima di lui non viene nessuno.
Ecco i fratelli, il Due dei gemelli,
due mani, due piedi e duecento saltelli.
Poi viene il Tre, perfetto perché
Sei fata, sei strega e io faccio il re.
Quattro invece è due più due,
come le zampe del cane e del bue.
Cinque le dita di tutta una mano
Scrivono, suonano e fanno baccano.
Filastrocca: Il giro delle stagioni
Torna alla botte il vino
color rubino.
Torna la cheta neve
cappotto greve.
Torna, din don, Natale,
poi Carnevale:
Torna la mite brezza
e ti accarezza.
Torna la rondinella
gaia sorella.
Torna la fogliolina
lustra e verdina.
Torna la cuccioletta
Ma quanta fretta!
Torna nei campi l’oro,
falce e lavoro!
Torna alla botte il vino
Color rubino.
(Filastrocca di Giuseppe Fanciulli)
Gennaio freddoloso, Febbraio dispettoso,
Marzo pazzerello, Aprile mite e bello,
Maggio mietitore, Giugno trebbiatore,
Luglio seminatore, Agosto gran signore,
Settembre grappolaio, Ottobre castagnaio,
Novembre triste e stanco, Dicembre tutto bianco!
Spero di essere stata d'aiuto!!Ciao