dionaea
2012-04-04 23:04:08 UTC
ho imparato a risolvere i rebus da sola leggendo la settimana enigmistica da mia nonna. Nessuno della mia famiglia o dei miei amici è in grado di risolverli. Quindi non ho un confronto su "come" si risolvono. Cioè, quali sono le tecniche che si possono usare per la risoluzione? Ci sono delle regole che magari ancora non conosco, per alcune espressioni? Ho capito che quando ci sono due lettere vicine e una è più piccola vuol dire che manca una vocale in mezzo.
A volte mi capita di risolverlo chiedendomi come possa finire la frase che magari ho iniziato correttamente ma non riesco a risolvere altrimenti. Mi chiedo ad es "come può essere 'la giornata'" o cose del genere, non so se mi sono spiegata. Praticamente se non riesco ad interpretare le figure mi lascio aiutare dal pezzo di frase che ho già risolto. E' un modo corretto di procedere, è plausibile per le "regole" (se ce ne sono) della risoluzione dei rebus?
Ho guardato sul sito della settimana enigmistica ma dice ben poco.
Ci sono altre pubblicazioni, anche cartacee che mi potete consigliare a proposito dei rebus?
Grazie ciao