...Ma la cavalleria numidica non attese lo scontro, e ripiegò rapidamente sulla riva sinistra della Trebbia.
L'esercito romano si affrettò ad inseguirla.
La Trebbia era gonfia, l'acqua arrivava sino alle ascelle dei soldati, tutt'intorno nevicava, e il freddo era grande.
Purtroppo sono differenze della grammatica italiana di un tempo con quella di oggi nella quale alcune forme non vengono più usate.
...Credo che detta così sia corretta la forma, come correttamente noi diciamo La Dora Baltea e la Dora Riparia,
diverso è se noi alla frase aggiungessimo " il fiume", in questo caso sicuramente sarebbe corretto dire : il fiume Trebbia,così come il fiume Dora Baltea.
ciao ,spero di aver chiarito in qualche modo...
Buona vita a tutti!
Ps: grazie a chi ha messo il pollice verso...essere in disaccordo è normale ma quantomeno si dovrebbero dare spiegazioni , non solo nascondendosi dietro un pollice verso!
...crescete ragazzi e studiate...la forma della professoressa comunque è e resta corretta!
buona serata a tutti!