Domanda:
nomi di fiumi: si può dire "la Trebbia"?
anonymous
2007-10-23 05:38:15 UTC
la mia prof di storia un giorno ha detto a proposito delle guerre puniche, la trebbia, indicando il fiume. mi è sorto il dubbio, perchè la trebbia è una cosa diversa che riguarda la trebbiatura del grano. quindi, si può dire la trebbia, o il trebbia?
Tredici risposte:
_M_A_X_
2007-10-23 06:24:36 UTC
...Ma la cavalleria numidica non attese lo scontro, e ripiegò rapidamente sulla riva sinistra della Trebbia.



L'esercito romano si affrettò ad inseguirla.



La Trebbia era gonfia, l'acqua arrivava sino alle ascelle dei soldati, tutt'intorno nevicava, e il freddo era grande.

Purtroppo sono differenze della grammatica italiana di un tempo con quella di oggi nella quale alcune forme non vengono più usate.

...Credo che detta così sia corretta la forma, come correttamente noi diciamo La Dora Baltea e la Dora Riparia,

diverso è se noi alla frase aggiungessimo " il fiume", in questo caso sicuramente sarebbe corretto dire : il fiume Trebbia,così come il fiume Dora Baltea.



ciao ,spero di aver chiarito in qualche modo...



Buona vita a tutti!



Ps: grazie a chi ha messo il pollice verso...essere in disaccordo è normale ma quantomeno si dovrebbero dare spiegazioni , non solo nascondendosi dietro un pollice verso!

...crescete ragazzi e studiate...la forma della professoressa comunque è e resta corretta!

buona serata a tutti!
..chicca..
2007-10-27 03:29:01 UTC
no.. la trebbia cm dici tu serve nei campi...il trebbia è il fiume..!!



certo che questi prof ne sparano d cose..eh???



ciao ciao!!!!
Blizard
2007-10-24 13:07:13 UTC
IL TREBBIA il fiume è maskile
->ℓυℓυ<-
2007-10-23 05:47:48 UTC
passa dove vivo io....e noi diciamo il trebbia...

comunque e'un fatto di articoli....fiume e'maschile,sarebbe "il trebbia"
ciccibus1
2007-10-23 05:47:40 UTC
io ho sempre detto IL fiume Trebbia.

credo sia stato un lapsus averlo detto al femminile.
franco r
2007-10-23 05:47:19 UTC
Secondo me no perchè Trebbia è il nome di un fiume il quale è maschile.
anonymous
2007-10-23 05:41:23 UTC
Essendo un nome di un fiume credo che sia corretto "il"!°
Nahla
2007-10-23 06:33:49 UTC
No. Si sottintende sempre la parola "fiume",ecco perché ,in italiano, i nomi dei fiumi sono "sempre" maschili : IL (fiume) Trebbia; IL (fiume) Nera.

In francese, ad esempio,dove la parola "fiume" è femminile (rivière),i nomi dei fiumi sono "sempre" femminili : La (rivière) Seine; La (rivière) Loire.
anonymous
2007-10-23 05:46:53 UTC
penso si possa dire.. come quando diciamo 'la senna' o 'la loira'.

ma secondo me è più corretto tenere sempre 'il' davanti ai nomi dei fiumi perchè è come dire 'il fiume trebbia'
anonymous
2007-10-23 05:43:08 UTC
per me si
francesco r
2007-10-23 05:41:57 UTC
La Trebbia (colloquialmente il Trebbia) è un fiume dell'Italia settentrionale lungo 115 km., affluente di destra del Po che attraversa le province di Genova e di Piacenza, segnando anche per un brevissimo tratto il confine con la provincia di Pavia.
solly
2007-10-23 09:10:08 UTC
no,credo si debba dire il trebbia!!!ciao baci
anonymous
2007-10-23 05:41:56 UTC
si si può dire....cm noi diciamo L'Arno...o il Po....guarda ke è semplicemente un articolo ke viene posto prima del nome...!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...